Nel tuo frigo è rimasto un uovo solitario. Da quanto tempo è li? Pensi di poterlo mangiare tranquillamente? Controlla la freschezza con 4 semplici accorgimenti!

uova fresche

Prima o poi, davanti al frigo, ti sarai chiesto: “Quand’è che ho comperato quelle uova? Saranno ancora buone?”. Magari hai provato a romperle e ad annusarle per controllarle, ma ci sono altri modi per verificare se le uova sono fresche. Eccone alcuni:

1. La prova dell’acqua

Metti l’uovo in un bicchiere alto con dell’acqua fredda. Se resta sul fondo è fresco; se risale e si inclina leggermente, è vecchio ma ancora buono; se galleggia è decisamente vecchio e probabilmente non più commestibile, quindi buttalo!

Quando le uova salgono in superficie è perché l’umidità interna è evaporata attraverso il guscio ed è stata sostituita dall’aria. Più aria c’è in un uovo e più galleggia, più è vecchio.

2. La prova della rottura

Rompi l’uovo e guarda cosa succede al tuorlo e all’albume. Se il tuorlo è bello gonfio e l’albume è viscoso e aderisce al tuorlo, l’uovo è ancora fresco. Se invece il tuorlo è appiattito e l’albume cola, l’uovo è vecchio. Questo accade perché le catene proteiche nell’albume si spezzano con il tempo e in un uovo vecchio viene a mancare l’aderenza che tiene insieme il tuorlo e l’albume.

3. La prova del rumore

Se scuoti l’uovo e non senti un rumore simile a uno sciabordio, l’uovo è fresco e commestibile. Se invece senti quel tipo di rumore, significa che nell’uovo è entrata aria e quindi è meglio non mangiarlo.

4. Attenzione alla data di scadenza

Sulla confezione delle uova è riportata una data di scadenza, che garantisce che il prodotto è commestibile entro tale data, purché correttamente conservato. In genere, le uova possono essere consumate anche dopo la data di scadenza, se sono ben cotte. Ma prima è meglio verificare con una prova di freschezza!

Con le uova è importante prestare attenzione anche all’igiene. Soprattutto per evitare il rischio della Salmonella, è bene seguire questi consigli:

  • Compera uova con la data di scadenza più lontana possibile e utilizzale presto.
  • Conserva le uova in frigo perché la Salmonella prolifera a temperatura ambiente. E se il danno è fatto, a nulla serve mettere in frigo le uova dopo!
  • Per le ricette a base di uova crude, usa solo uova freschissime.
  • Se mangi uova a colazione, lasciale bollire ameno 5 minuti.
  • Se le uova hanno superato la data di scadenza, cuocile bene prima di consumarle. La Salmonella muore a 70 °C.
  • Se un uovo ha il guscio incrinato, utilizzalo subito e solo per preparazioni cotte.

Quale test ti sembra più affidabile per capire se un uovo è fresco? Scrivici utilizzando la sezione per i commenti sotto il post.

Conservazione

Dove devo tenere le uova nel mio frigorifero Liebherr?

Le uova si conservano per 15 giorni in uno scomparto frigo tradizionale e addirittura per 45 giorni in uno scomparto BioFresh Liebherr.

*Tutti i dati sono valori indicativi e dipendono nei singoli casi dalla varietà e quindi dalla corretta conservazione senza interruzione della catena del freddo dalla raccolta/produzione all'apparecchiatura Liebherr. Per gli alimenti con indicazione della durata di conservazione minima vale sempre la data indicata sulla confezione.