Preparazione
Lavate, dividete a metà e tagliate a dadini i peperoncini.
					                Pelate e tagliate a dadini la cipolla e l’aglio.
					                Lavate gli asparagi, pelate il terzo inferiore e rimuovete le estremità legnose. Poi, tagliateli a pezzi di 3 cm di lunghezza.
					                In una padella, riscaldate due cucchiai di olio e rosolate le cipolle e i peperoncini per 2-3 minuti. Aggiungete una spolverata di farina.
					                Mescolate la panna e il brodo vegetale e condite con sale, pepe e zucchero. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
					                Nel frattempo, cuocete per 3 minuti gli asparagi in acqua salata portata a ebollizione, poi rimuoveteli con una schiumarola, sciacquateli sotto l’acqua fredda e scolateli nuovamente.
					                Cuocete gli gnocchi nell’acqua degli asparagi, secondo le istruzioni della confezione e scolateli. Riducete in purea la salsa di peperoncino con un frullatore a immersione.
					                Tagliate a dadini il prosciutto. Grattugiate finemente il parmigiano. Lavate il timo, scuotetelo per asciugarlo e tagliate grossolanamente le foglie.
					                Ungete una pirofila antiaderente con il resto dell’olio. Mescolate gli asparagi, gli gnocchi, il timo e il prosciutto e versate il composto nella pirofila.
					                Aggiungete sopra la salsa al peperoncino e una spolverata di parmigiano e cuocete in forno preriscaldato a 220°C (200°C ventilato, gas 7).