Un visitatore della Giamaica nel XVII secolo descrisse il liquore di canna da zucchero come “Kill-Devil, un liquore caldo, infernale e terribile“. Eppure, la storia ci racconta di quanto fosse popolare, soprattutto tra i marinai inglesi e francesi. Non per niente le ex colonie caraibiche delle potenze navali europee sono oggi considerate come centri di produzione di rum. Si fa fatica a trovare una sola isola dei Caraibi che non abbia la sua specialità di rum: la cintura di produzione del rum si estende infatti dalle Antille francesi alle Isole Vergini britanniche, alla Giamaica e a Cuba.

Il rum viene prodotto in quasi tutte le isole dei Caraibi
Tuttavia, anche se il più venduto nei paesi occidentali resta il Bacardi Rum, i buongustai hanno a lungo negato il rum gourmet in sé. Per molto tempo, il rum è stato usato solo come ingrediente di cocktail, long drink o grog. Ora la gente ha scoperto che i rum di qualità invecchiati in botte possono essere bevuti anche da soli. I pionieri sono stati i “Vieux Rhum”, rum invecchiati della Martinica e della Guadalupa, che sono stati a lungo apprezzati in Francia. Questi rum d’élite hanno acquisito la denominazione d’origine protetta francese “Appellation d’Origine Contrôlée”. Questo li mette allo stesso livello del cognac, dell’armagnac e del calvados.
Se da un lato il rum comune è prodotto dalla melassa, un prodotto di scarto della produzione dello zucchero, per i rum più pregiati viene impiegata la canna da zucchero appena battuta. Un periodo di maturazione in botte di diversi anni toglie la pungenza al rum grezzo e gli conferisce l’anima calda e aromatica. Nel clima caldo e umido dei Caraibi, il rum matura in una botte molto più rapidamente di quanto faccia, per esempio, il cognac in una cantina fresca. Dopo soli 7-8 anni in una botte, un buon rum ha una dolcezza e una complessità che un brandy o un whisky in Europa raggiungerebbero solo dopo un tempo di maturazione molto più lungo.

Un bicchiere di rum e buon sigaro regalano un’esplosione di gusto impareggiabile
Con la sua origine caraibica e il suo gusto potente ma delicato, che è spesso portato da aromi di caramello e frutta candita, il rum di alta qualità è un compagno ideale per i sigari pregiati – il dream team caraibico per eccellenza.
Non ti resta che aprire il tuo Humidor per sigari Liebherr ZKes 453 , scegliere fra i tuoi sigari preferiti, servirti un buon bicchiere di rum, sederti, chiudere gli occhi e rilassarti.

Grazie allo ZKes 453 di Liebherr potrai conservare i tuoi sigari al meglio